15 - 22/04/2025

8 GIORNI

Sekem e i Tesori del Cairo in primavera

Cairo

Egypt

870 €

a persona

PRENOTA

Supplemento camera singola: 18 € a notte.

Prezzi agevolati per famiglie e under 25

Programma di 8 giorni:


I giorno, martedì 15 aprile.
Viaggio in aereo da Milano Malpensa con il volo Air Cairo delle 11:00. Atterraggio previsto alle 14:45 presso la capitale. Trasferimento in Hotel. Sistemazione in camera. Trasferimento e visita a Khan El Khalili Bazaar. Rientro in hotel, cena e pernottamento

II giorno, mercoledì 16 aprile.
Colazione. Trasferimento al Cairo e visita guidata delle più antiche Piramidi di Saqqara. Pranzo in corso d'escursione. Visita guidata delle Piramidi di Giza e alla Sfinge. Trasferimento presso la Comunità Agricola Biodinamica di Sekem. Sistemazione in camera. Cena di benvenuto con i membri della comunità e pernottamento.


III giorno, giovedì 17 aprile.
Colazione. Partecipazione al Grande Cerchio di Saluto e Riconoscimento Reciproco tra tutti i lavoratori. Visita guidata ai vari Settori Produttivi di Sekem. Pranzo. Tempo dedicato alle attività individuali (possibilità di passeggiare tra i giardini fioriti della comunità, di rilassarsi in piscina, visitare il mausoleo di Ibrahim Abouleish o di fare acquisti presso lo spaccio interno). Cena con i membri della comunità e pernottamento.

La visita a Sekem comprende: le aziende commerciali Isis per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti alimentari, Lotus per la trasformazione e pulizia di semi e spezie, Athos Pharm per la produzione farmaceutica, Naturetex per la produzione tessile.

IV giorno, venerdì 18 aprile.
Colazione. Visita guidata del Quartiere Copto, della Chiesa Sospesa e della Sinagoga, della Moschea Sultan Hassan. Pranzo presso un ristorante. Rientro a Sekem. Cena con i membri della comunità e pernottamento.

Alternativa:
Giornata di riposo presso la Comunità di Sekem.

V giorno, sabato 19 aprile.
Colazione. Trasferimento e visita all'Oasi El Fayoun (circa 3/4 ore di viaggio): entreremo nelle case di una famiglia di agricoltori che pratica la biodinamica e collabora con Sekem da 25 anni. Vedremo i loro campi coltivati con vari tipi di piante officinali, che si trasformano in ottimi te e tisane. Piccolo buffet di benvenuto in casa degli agricoltori. Pranzo leggero a Tunis presso un ristorante tipico. Breve visita del villaggio di Tunis, dove vivono molti artisti che producono manufatti in ceramica unici in tutto l'Egitto! Viaggio di rientro a Sekem (circa 3 ore di viaggio). Cena con i membri della comunità e pernottamento.

Alternativa: 
Giornata di riposo presso la Comunità di Sekem.

VI giorno, domenica 20 aprile. 
Colazione. Euritmia con i collaboratori sul tetto dell'azienda Isis. Attività pratica con i collaboratori presso l'azienda di té e tisane Isis e presso l'azienda tessile Naturetex. Tempo dedicato alle attività individuali. Pranzo. Attività artistica presso la Scuola di Sekem. Visita della parte agricola, Libra:  la stalla, i preparati e i cumuli, dell'azienda per lo sviluppo e la conservazione dei semi Mizan. Cena. Concerto di musica egiziana. Pernottamento. 

VIII giorno, lunedì 21 aprile.
Colazione. Trasferimento al Museo Egizio e visita guidata. Pranzo in barca con il Koshari, piatto tipico locale. Rilassante escursione in Feluca, sul Nilo, antica e tipica imbarcazione egiziana. Rientro a Sekem. Cena e pernottamento.

VII giorno, martedì 22 aprile.
Colazione di buon mattino. Trasferimento all'Università di Sekem Heliopolis University for Sustainable Development e visita guidata (vicino all'aeroporto). Trasferimento in aeroporto e volo di rientro verso Milano Malpensa delle ore 13:00.
Atterraggio previsto a Milano Malpensa alle 17:00.

NB: Contattateci se preferite partire da un altro aeroporto.

Il confortevole soggiorno presso la Sekem Guest House
Situato all'interno della comunità, in uno splendido giardino attorniato da alberi di casuarina e guava, palme e rododendri, l'Hotel è stato costruito nel 2005, ed è nato per dare ospitalità agli amici di Sekem nel mondo. Oggi accoglie numerosi gruppi di turisti o singoli viaggiatori che, oltre a conoscere la comunità, scelgono questo hotel per svolgere le loro visite al Cairo.

LE VOSTRE GUIDE: 
Durante l'esperienza vi accompagna Arianna Rigoni, fidata collaboratrice di ViandantiSì.
Le visite al Cairo verranno condotte da una nostra guida di fiducia in lingua italiana. 


Il pacchetto comprende:

  • Assistenza e intermediazione durante tutto il soggiorno
  • Costo dei trasferimenti interni in pullman
  • I pernottamenti dal 16 al 22 aprile in camera doppia e pensione completa con pasti biodinamici presso l'Hotel di Sekem
  • Pubblica sicurezza e servizio di protezione personale durante tutte le escursioni esterne a Sekem
  • Visita guidata di Sekem e dell'Università Heliopolis
  • Accompagnamento e visita guidata in italiano del Bazar del Cairo
  • Visita guidata in italiano del Museo Egizio del Cairo, delle Piramidi di Giza e della Sfinge, delle Piramidi di Saqqara
  • Le entrate al Museo Egizio, alle Piramidi di Giza e di Saqqara
  • Una lezione di Euritmia
  • L'attività artistica
  • La serata con musica araba dal vivo
  • Tutti i pranzi durante le escursioni comprese nel pacchetto eccetto durante l'escursione del 16 aprile
  • Assicurazione medico-bagagli 

Il pacchetto non comprende:

  • Volo a/r verso il Cairo (partenze da Milano, Roma, Venezia. I voli sono indicati nel documento "voli 15-22 aprile" e sono da acquistarsi individualmente. Per assistenza o richieste particolari contattateci.)
  • Il pernottamento in mezza pensione presso l'Hotel del Cairo dal 15 al 16 aprile (80€ in camera doppia in mezza pensione e 130€ in camera singola in mezza pensione)
  • Il pranzo del 16 aprile durante la visita delle Piramidi
  • Visto d'ingresso (€25)
  • Le due escursioni guidate del IV e del V giorno (opzionale, € 80 cadauna). I pranzi (bevande escluse) e il biglietto di ingresso alla moschea Sultan Hassan sono compresi. Alternativa: giornata di riposo a Sekem
  • Le varie mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "il pacchetto comprende"

Sekem, è l'interessante e riuscita iniziativa di Ibrahim Abouleish, che ha dato vita nel 1977 ad una fiorente comunità agricola biodinamica situata a 60 km dal Cairo, dove oggi lavorano più di 2000 persone.

Per il suo virtuoso funzionamento Sekem è considerata un modello per le comunità agricole biodinamiche di tutto il mondo e le è stato attribuito il Premio Nobel Alternativo. Avremo l'opportunità di vivere all'interno di Sekem, di conoscere lo spirito profondo che la anima tenuto in vita da persone speciali e lungimiranti e di vedere con i nostri occhi il risultato delle pratiche commerciali basate sulla cosiddetta "Economy of Love", ovvero un'economia basata sulla fratellanza. Scopriremo da vicino i campi coltivati, le varie aziende, il centro medico, le scuole e l'istituto professionale, la bellissima università Heliopolis e le altre strutture parti di Sekem. Sarà sorprendente osservare aree che un tempo erano aride ed inospitali e che grazie allo sviluppo sostenibile degli ultimi 40 anni sono divenute terra fertile, abitabile e produttiva; toccare con mano questa meravigliosa trasformazione è un'esperienza arricchente ed emozionante. Vedremo come a Sekem tutti i collaboratori vengano coinvolti in attività di tipo artistico e spirituale, come si insegni il rispetto per la dignità di ogni singolo individuo, l'attenzione per la Biodiversità e la cura della Terra. Ibrahim Abouleish era convinto che lo sviluppo individuale e spirituale delle persone si realizzasse in modo compiuto soprattutto tramite l'arte e l'incontro con l'altro. La creazione di un nuovo modello sociale dove le persone potessero vivere in salute e nella libera espressione della loro luce interiore è sempre stato l'obiettivo principale di Sekem: l'attività economica doveva avvenire a latere rispetto a quella sociale ed era da intendersi a servizio dello sviluppo individuale delle persone. L'ultimo grande progetto di Ibrahim è stato proprio istituire un'università per lo "sviluppo sostenibile", l'università Heliopolis, che permettesse l'espressione delle facoltà creative ed artistiche degli studenti a rafforzare le competenze e la formazione tecnica specifica. Questo obiettivo ambizioso si è concretizzato in 6 facoltà immerse in un giardino variopinto, 3000 nuovi iscritti all'anno, un centro di ricerca post doc, un teatro dove si esibiscono artisti da tutto il mondo. Qui le ragazze e i ragazzi fanno arte, musica e teatro oltre alle normali materie previste dal loro curriculum. 

In questo viaggio, chi lo vorrà potrà partecipare all'escursione presso El Fayoum, una bella oasi a sud ovest del Cairo per tradizione votata all'agricoltura. Qui saremo ospiti da una numerosa famiglia di agricoltori che per Sekem coltivano calendula, camomilla, moringa e altre piante officinali e spezie. Sarà il modo migliore per addentrarsi nella vita contadina egiziana e scoprire come il modello economico di Sekem sia in grado di seminare buoni "frutti" anche alle comunità agricole locali.

Ma non è finita qui...ci aspettano Piramidi, Faraoni, la Sfinge e Cleopatra: Cairo capitale dell'Egitto e della sua storia millenaria. Situata sulle rive del Nilo ospita i resti dello splendore del passato, in centro città come nei suoi quartieri periferici. Visiteremo il Museo Egizio e sito archeologico di Giza, a sud ovest del Cairo, dove svettano intatte le Piramidi di Cheope, una delle Sette Meraviglie del mondo antico (e l'unica ancora visibile). Pochi passi più in là e la nostra guida ci svelerà i segreti della Sfinge, mentre nel centro della città, tra palazzi, moschee, minareti e monumenti, scopriremo il "Cairo Islamico", proclamato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.

Guarda qui il video di presentazione di Sekem
Leggi qui l'articolo su Sekem di Terra Nuova
Servizio su Sekem di Striscia la Notizia

Lettura consigliata: "Sekem. Un'iniziativa biodinamica cambia il volto del deserto egiziano" di Ibrahim Abouleish. Acquistabile anche presso i negozi di NaturaSì.


SEKEM, "One Champion of the Earth"
Il programma per l'ambiente delle Nazioni Unite, "UN Environment Programme" (UNEP),  ha assegnato a SEKEM il titolo di "uno dei Campioni della Terra 2024", la più alta onorificenza conferita dalle Nazioni Unite per quanto riguarda l'ambiente. Questo premio distingue sei entità o organizzazioni al mondo che hanno compiuto passi significativi nella lotta contro il degrado del territorio, la desertificazione e l'abbandono delle foreste.
Fonte: unep.org

SEKEM VINCE IL PREMIO GULBENKIAN PER L'UMANITÀ 2024
L'11 luglio 2024 è stato consegnato a tre pionieri visionari dell'agricoltura sostenibile il Premio Gulbenkian per l'Umanità 2024, in riconoscimento del loro sostanziale contributo alla sicurezza alimentare globale, alla resilienza climatica e alla protezione degli ecosistemi. Tra i vincitori c'è anche SEKEM, premiata per il suo impegno nell'agricoltura biodinamica realizzato tramite l'Associazione Biodinamica Egiziana, una rete che consente agli agricoltori di passare a pratiche biodinamiche.
Fonte: gulbenkian.pt


Condizioni di realizzazione: 
Il costo di 870€ è valido per un gruppo minimo di 16 persone.
Il viaggio verrà attivato anche per un gruppo minimo dalle 10 alle 15 persone al costo di 960€. 


Note di viaggio:
Il presente programma può essere soggetto a variazioni per garantire la buona riuscita dell'esperienza e la sicurezza dei partecipanti.
Si prega di comunicare tempestivamente eventuali intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari. ViandantiSì declina ogni responsabilità nel caso tale comunicazione non sia fatta al momento dell’iscrizione.
Il viaggiatore sarà informato entro il termine d'iscrizione riguardo l'attivazione del viaggio. La non attivazione del pacchetto comporterà la completa restituzione dell'acconto versato.
Ulteriori informazioni dettagliate di programma verranno comunicate dopo la conferma della prenotazione.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER