28-29/10/2023

2 GIORNI

Fornai per un giorno: l'arte di fare il pane

Spoleto

Umbria
Italia

95,00

a persona

PRENOTA

Supplemento camera uso singolo € 20,00

Programma di 2 giorni:

  • arrivo e check in in tarda mattinata
  • passeggiata attraverso l'azienda agricola con vista mozzafiato su Spoleto e i borghi umbri. Possibilità di visitare Spoleto con guida locale
  • cena biologica in agriturismo con prodotti aziendali
  • colazione biologica
  • presentazione dell'azienda agricola e laboratorio del pane
  • degustazione prodotti da forno (pizza, focaccia)
  • check out

Il pacchetto comprende:

  • un pernottamento in camera matrimoniale con bagno privato e con colazione biologica
  • una cena biologica a 4 portate in agriturismo con acqua (vino escluso)
  • laboratorio del pane
  • degustazione dei prodotti da forno (focaccia, pizza) dell'azienda agricola

Il pacchetto non comprende:

  • arrivo presso la struttura
  • visita guidata alla citta di Spoleto
  • tutto quanto non espressamente indicato nè "il pacchetto comprende"

Straordinaria esperienza per scoprire l'antica tradizione del pane impastato a mano e per imparare l'arte bianca del buon pane. Insieme ad Alessandra, apprezzeremo l'arte del fare il pane con le proprie mani, infornandolo poi in un vero forno a legna. Una soddisfazione unica, da condividere insieme, confrontandosi e facendo una vera e propria festa, durante la degustazione finale. 

La fattoria agricola è situata a 400 mt. tra uliveti e boschi, completamente immersa nel verde dell'Umbria, con una vista a 360 gradi su Spoleto, sul bosco sacro di Monteluco, fino a scorgere il Monte Subasio, Montefalco, Foligno e Trevi. Il panorama è talmente bello che non teme anche le mezze stagioni e l'inverno, le giornate uggiose o la nebbia.

L'azienda agricola, totalmente biologica, si estende su una superficie di 44 ettari coltivati principalmente a cereali (grano e farro), leguminose, erbai, un superbo uliveto che conta più di mille piante, allevamento di bovini, ovini, equini, galline e suini. Qui il grano e il farro vengono macinati a pietra con il molino aziendale, per diventare pasta fresca, pane o altri prodotti da forno, cotti nel forno a legna. Un piccolo frantoio trasforma le olive nell'olio extravergine che viene usato per tutte le preparazioni gastronomiche. Un modello sostenibile di produzione che può e deve sopravvivere accanto a quello industrialeL'agriturismo è attivo dal 1988 e si caratterizza per un'ospitalità genuina, grazie alla passione e alla professionalità dei padroni di casa, che accolgono i loro ospiti con simpatia e cortesia. Le camere sono semplici arredate con sobrietà, con ingresso indipendente e un portico esterno, con vista sulle dolci colline circostanti.

A poca distanza Spoleto, con i suoi monumenti di epoca romana e medioevale, una tra le più affascinante città d'arte dell'Umbria. La Rocca Albornoziana, fortezza trecentesca, che domina tutta la città e la vallata A livello naturalistico e spirituale, il bosco sacro di Monteluco, con una fitta vegetazione di leccio sempreverde. E ancora, Foligno, Spello, Trevi, Bevagna, Assisi, Norcia .... luoghi di incontro di storie e culture che attraverso i secoli hanno plasmato l'identità di questo territorio.




Termine di iscrizione: 25 Ottobre 2023

Bambini sotto i 5 anni € 25,00
Ragazzi dai 6 ai 12 anni in camera con i genitori € 65,00

Ulteriori informazioni: CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER