6 GIORNI
Spoleto
Umbria
Italia
387,00
a persona
supplemento camera singola € 100,00 totali
quota terzo letto ragazzo in camera doppia € 320,00
bambini fino ai 3 anni gratuiti
I giorno: arrivo presso l'agriturismo nel primo pomeriggio. Tempo libero per una passeggiata panoramica o per rilassarsi. Cena in agriturismo con menù a 4 portate, bevande incluse.
II giorno: colazione e laboratorio del pane nel forno, con Alessandra. La mattinata sarà dedicata all'arte bianca, impastando la propria pagnotta e cucinandola nel forno a legna. A seguire, prima di pranzo, la degustazione guidata, con il pane appena sfornato, dell'olio autoprodotto. Pranzo in agriturismo e pomeriggio libero, per visitare Spoleto o i borghi medioevali vicini. Cena libera.
III giorno: colazione e giornata libera per visitare Spoleto e i borghi medioevali umbri. Segnaliamo e consigliamo una visita aziendale alla cantina "I vini di Filippo" presso Assisi. Cena in agriturismo.
IV giorno: colazione con giornata e cena libera
V giorno: colazione e visita all'azienda I frutti di Spoleto, specializzata nella produzione di prodotti a base di zafferano con la degustazione prodotti. Pranzo libero e cena in agriturismo.
VI giorno: check out
Le nostre Biovagando sono pensate per chi ama l'autonomia ma, allo stesso tempo, apprezza il supporto di un operatore turistico che ha il pallino di un turismo "agricolo e slow".
Avrai il privilegio di scoprire strutture fuori dai soliti circuiti, mangiare cibi sani e vitali, confrontarti con persone che del bio hanno fatto la loro vocazione.
In questa proposta una straordinaria esperienza per scoprire l'antica tradizione del pane impastato a mano e per imparare l'arte bianca del buon pane fatto con il lievito madre. Insieme ad Alessandra, apprezzeremo l'arte del fare il pane con le proprie mani, infornandolo nel forno a legna. Una buona occasione per conoscere la storia dell'alimento principe della tavola italiana, sintesi dell'identità dei luoghi, della sapienza artigiana, dei gusti, dei simboli e delle credenze. Una soddisfazione unica, anche perchè, in questa azienda agricola, la filiera non è corta, ma cortissima, passando dal seme al pane.
Proposte Biovagando: se sei un viaggiatore che ama l’autonomia, ma che non vuole rinunciare alla sicurezza di un itinerario già collaudato, queste sono le proposte fanno per te. Questa tipologia di viaggio, infatti, ti permette di vivere la destinazione che hai scelto con tutta la libertà che desideri, con la garanzia del nostro supporto e organizzazione in ogni momento della tua vacanza. Grazie alla nostra rete di collaboratori offriamo l’opportunità unica di visitare ed essere ospitati in vere avanguardie culturali del mondo agricolo e produttivo, di soggiornare in strutture fuori dai circuiti turistici tradizionali valorizzando destinazioni ancora poco conosciute. Viaggi lenti per weekend originali da vivere in coppia, con la famiglia o con gli amici.