3 GIORNI
Biodistretto di San Gimignano
Toscana
Italia
I giorno
Arrivo e sistemazione nel Bioagriturismo con vista sulle torri di San Gimignano. Possibilità di una visita alla città medioevale e ad un'azienda Agricola del biodistretto di San Gimignano, modello di filiera chiusa, con produzione di grani biologici, dal campo alla tavola. Cena degustazione con prodotti di primissima qualità presso l'agriturismo.
Se cerchi un luogo intimo e curato, un'ospitalità autentica e raffinata, una cucina semplice e genuina ma fatta con prodotti di altissima qualità, una colazione curata nei minimi particolari, questo è il posto che fa per te. La nostra proposta di 2 notti include un trekking di circa 13 chilometri su uno dei tratti più ricchi di storia e arte della Via Francigena, quello che va da San Gimignano a Gambassi Terme. Una passeggiata semplice, poco impegnativa ma che ti aiuterà a staccare la spina, a farti respirare dell'aria buona e a ritrovare te stesso, almeno per un pò.
Da non mancare una visita a San Gimignano, dichiarata dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'umanità, con il suo centro storico e le 13 antiche torri, così come una visita ad una delle aziende biologiche e biodinamiche, che grazie ai contratti di rete, rappresentano una realtà di quasi 10 aziende confinanti per un ammontare complessivo di circa 800 ettari, tutti dedicati alle coltivazioni in biologico.
Ma cosa sono i bio-distretti:
I bio-distretti rappresentano un nuovo mondo da scoprire in chiave ecoturistica, dove poter incontrare una economia vitale fatta di relazioni, convivialità, sano rapporto con la terra e con il cibo. Il biologico e la sostenibilità nei bio-distretti sono di casa: essi vengono infatti riconosciuti come parte fondamentale dalla strategia “Farm to Fork” promossa dall'Unione Europea, con l’obiettivo di aumentare le superfici di agricoltura biologica da qui al 2030. In Italia la rete dei Bio-distretti AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) conta 22 presidi, aree naturalmente vocate al biologico e al biodinamico dove produttori, agricoltori, associazioni e amministrazione pubbliche hanno stretto un patto per la gestione sostenibile di tutte le risorse del territorio.
Proposta attivabile in qualsiasi weekend dell'anno, previa conferma della disponibilità
Per ulteriori informazioni scrivete a: katia@viandantisi.it
oppure chiamate il 0438 477318 o il 339 3685886
Attivabile in qualsiasi weekend, a scelta.
Personalizzabile con più o meno notti, a richiesta
Ulteriori informazioni: CONTATTACI