11 GIORNI
Cairo, Luxor, Aswan
Egypt
3.338 €
a persona
Proposta per famiglie su richiesta.
Il costo del pacchetto varia a seconda della sistemazione scelta sulla nave.
I giorno:
Volo verso il Cairo. Benvenuti in Egitto! Trasferimento dall'aeroporto alla Comunità Agricola Biodinamica di Sekem (60 km). Check in. Cena di benvenuto con i collaboratori di Sekem. Pernottamento.
II giorno:
Prima colazione. Visita guidata ai vari settori produttivi della Comunità di Sekem (I^ parte). Pranzo. Partecipazione al Cerchio di Saluto e Riconoscimento Reciproco, visita guidata a Sekem (II^ parte). Cena e pernottamento.
La visita a Sekem comprende: le aziende commerciali Isis per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti alimentari, Lotus per la trasformazione e pulizia di semi e spezie, Athos Pharm per la produzione farmaceutica, Libra per la sezione agricola, Naturetext per la produzione di tessuti. Visiteremo poi la sezione dei preparati, la stalla esterna, i cumuli e le coltivazioni orticole. Infine le Scuole ad ispirazione Waldorf, dall'asilo alle superiori, il Centro Medico e il Teatro.
III giorno:
Prima colazione. Trasferimento e visita guidata delle Piramidi di Giza e della Sfinge, ultima meraviglia del mondo antico ancora visibile. Pranzo in corso d'escursione. Trasferimento e visita guidata al Grande Museo Egizio. Qui osserviamo da vicino e ascoltiamo la storia dei sorprendenti reperti rinvenuti nelle tombe di Re e Regine di quest'affascinante civiltà, tra cui la Maschera di Tutankhamon, lo Scriba Seduto, gli eleganti ritratti della bella Nefertiti. Dopo la visita al museo prendiamo il treno notturno verso Aswan. Cena e pernottamento nelle cuccette del treno, a noi riservate.
IV giorno:
Prima colazione in treno. Al nostro arrivo ad Aswan, visitiamo le due dighe. Gli inglesi costruirono la prima diga nel 1898-1902, che all'epoca era la più grande del mondo. Più tardi, tra il 1960 e il 1971 la Russia ne costruì una nuova, molto grande. Ad Aswan l'ambiente naturale è completamente diverso da quello del Cairo, estremamente suggestivo, caratterizzato dalla presenza di molte isolette attorniate da gigantesche rocce di granito. Ci dirigiamo con dellle piccole barche sull'isola di Philae, per visitare il tempio definito la perla del Nilo, dove pellegrini e guerrieri veneravano la Dea Iside, amata sposa di Osiride. Trasferimento all'Hotel presso il villaggio nubiano e check-in. Nel tardo pomeriggio chi vuole, può raggiungere e visitare il verdeggiante Giardino Botanico attorniato da imponenti alberi e fiori dai mille colori. Ci trasferiamo quindi sull'Isola Elefantina. Qui, di fronte al celebre Hotel Old Cataract della città di Aswan, dove Agata Christie scrisse il libro "Assassinio sul Nilo", gustiamo le specialità locali e incontriamo la popolazione nubiana, dalla pelle color ebano, la cui musica allieta la nostra serata e accompagna i nostri sogni. Rientro in Hotel e pernottamento.
V giorno: Abu Simbel e poi...si salpa!
Prima colazione. Opzione 1: Trasferimento in aereo ad Abu Simbel e visita dei templi scavati nella roccia, uno dei siti archeologici più imponenti e spettacolari dell'Egitto. Opzione 2: Tempo libero in Hotel. A mezzogiorno check-in e imbarco nella Dahabeya Kemet. Sistemazione nelle vostre suites. Pranzo di benvenuto a bordo della nave. Inizio della navigazione sulla rotta per l'Isola Harbiab. Mentre il team di Dahabeya prepara la cena sulla spiaggia, esploreremo il villaggio. La cena viene servita sotto le stelle, con un sottofondo musicale. Dopo cena, a letto presto per per ammirare il sorgere del sole sul Nilo!
VI giorno:
Accompagnati dalle prime luci del mattino, proseguiamo la nostra navigazione verso la cittadina Kom Ombo, cinta da piantagioni di canna da zucchero e costruita sul luogo dell'antica città di Pa-Sebek, la sede di Sobek, centro del culto del dio-coccodrillo. Visita del tempio della cittadina. Rientro nella Dahabeya e colazione a bordo. Proseguimento della navigazione e tappa presso il villaggio di El Sesila, che potremo esplorare in tutta tranquillità. Pranzo a bordo. Ci spostiamo quindi con la navigazione fino ad Edfu. Approfondimento con la guida in vista delle visite del giorno successivo. Cena a bordo e pernottamento.
VII giorno:
Colazione. Visita del tempio di Horus. Il tempio si trova all'ingresso di Edfu e venne costruito nel 237 a.C. È uno dei templi meglio conservati ed è decorato da molti geroglifici che raccontano le storie della mitologia egiziana. Proseguimento della navigazione verso Esna, una piccola cittadina a 110 km di distanza da Luxor. Qui scendiamo dalla Dahabeya per visitare il Tempio di Khun, un tempio tolemaico molto grande e molto ben conservato, con magnifici colori. Rientro nella Dahabeya e pranzo in corso di navigazione. Attraversiamo le chiuse di Esna e proseguiamo la nostra navigazione verso Luxor. Approdo presso un'insenatura dove chi lo vuole può fare un tuffo nel Nilo o semplicemente rilassarsi al tramonto. Cena a bordo e pernottamento.
VIII giorno:
Prima colazione a bordo, mentre raggiungiamo la sponda occidentale di Luxor. Visita alle Tombe della Valle dei Re, decorate da geroglifici che raffigurano in modo accurato ed elegante la vita quotidiana e il passaggio all'aldilà dei sovrani che hanno fatto la storia dell’ Egitto. Visita al Tempio a tre piani della Regina Hatcheptsut, unica donna faraone della storia e visita alla Casa di Howard Carter. Trasferimento al Marsam Hotel, sulla sponda occidentale. Pranzo nel tardo pomeriggio. Incontro con i responsabili dell'Hotel, che venne costruito nel lontano 1939 ed è molto conosciuto ed apprezzato dagli archeologi di tutto il mondo. Possibilità di visitare il Museo di Luxor, aperto nel 1902 per custodire i reperti degli scavi dell'Egyptian Research Account (poi British School of Archaeology), impegnata nell'esplorazione dell'Egitto dal 1884. Il museo ospita una collezione di manufatti antichi e opere d'arte di tutti i periodi della storia dell'Antico Egitto. Cena presso l'Hotel e pernottamento.
IX giorno:
Prima colazione. Opzione 1: Cammellata nel deserto guidata dai gestori dell'Hotel. Opzione 2: Tempo dedicato alle attività individuali. Visita del Tempio di Luxor e del Tempio di Karnak. Pranzo presso il ristorante tipico Sofra. Passaggio attraverso il Bazar di Luxor. Cena presso l'Hotel e pernottamento.
X giorno:
Colazione di buon mattino. Opzione 1: Tempo dedicato alle attività individuali. Opzione 2: Escursione di una giornata a Dendera e Abydos, due città antichissime sulle rive del Nilo che ospitano ciascuna due splendidi templi. Quest'area, cinta da alte mura, è sembra molto povera e certamente poco turistica, un'occasione per entrare più a contatto con la popolazione. Rientro al Marsam Hotel. Cena e pernottamento
XI giorno:
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Luxor e volo per l'Italia via Cairo.
LE VOSTRE GUIDE:
Durante l'esperienza vi accompagna Ilaria Vudafieri, co-fondatrice di ViandantiSì. Le visite al Cairo verranno condotte da una nostra guida di fiducia locale ed egittologo, in lingua italiana.
Il soggiorno
La Sekem Guest House
Situato all'interno della comunità, in uno splendido giardino attorniato da alberi di casuarina e guava, palme e rododendri, l'Hotel è stato costruito nel 2005, ed è nato per dare ospitalità agli amici di Sekem nel mondo. Oggi accoglie numerosi gruppi di turisti o singoli viaggiatori che,oltre a conoscere la comunità, scelgono questo hotel per svolgere le loro visite al Cairo.
Il Marsam Hotel:
Il Marsam Hotel è la più antica struttura ricettiva della sponda occidentale di Luxor. Situato nel villaggio di Qurna, l'Hotel si trova nel bel mezzo di antichi templi e tombe faraoniche, di fronte ai campi agricoli e cinto da montagne. L'edificio, che ha ben 100 anni, era l'ex casa di scavo dell'Università di Chicago; dal 1939 è un hotel, di proprietà della famiglia Abdel Rassoul e dal 2012 in gestione tedesca. L'Hotel dispone di un piccolo terreno agricolo dove coltiva naturalmente ortaggi e cereali e alleva capre e altri animali. La maggior parte del cibo è autoprodotto, il restante viene acquistato nei mercati locali da fornitori affidabili.
La Dahabeya Kemet:
Kemet significa "Terra Nera". Così chiamavano i Faraoni l'Antico Egitto, ispirandosi al suolo fertile e fangoso lungo le sponde del Nilo. La nostra Kemet è autentica nella sua costruzione e nel suo arredamento, giacché combina l'antica struttura della barca, mantenendone il classico aspetto, a un mobilio e unarredamento realizzato esclusivamente con materiali naturali, arricchito di decorazioni e drappeggi arabeggianti dal tocco artistico tutto particolare, piante e fiori. Eccellente il cibo e calorosa l'accoglienza della ciurma. Questa Dahabeya è nata dalla collaborazione tra artisti, artigiani, e ingegneri navali locali.
Crediti di carbonio:
Ti verrà rilasciato un certificato prodotto da Sekem per compensare le emissioni della CO2 prodotte dal tuo viaggio.
Caratteristiche del gruppo:
Il gruppo è composto da un gruppo massimo di 16 persone.
"La straordinaria comunità agricola di Sekem, le Piramidi di Cheope, ma soprattutto l'esperienza della crociera sul Nilo, a bordo di una splendida Dahabeya, per visitare templi e i più affascinanti reperti archeologici testimonianza del passaggio dei grandi Faraoni d'Egitto."
A Sekem, la nostra amata comunità agricola biodinamica a cui è stato assegnato il Premio Nobel Alternativo, vedremo con i nostri occhi il risultato delle pratiche commerciali basate sulla cosiddetta "Economy of Love", ovvero un'economia basata sulla fratellanza. Qui, osserveremo come la pedagogia antroposofica e la biodinamica, rese "permeabili" ad un contesto sociale, culturale ed economico molto lontano dal nostro, abbiano trasformato aree aride ed inospitali in terra fertile, abitabile e produttiva. Toccare con mano questa meravigliosa trasformazione è un'esperienza arricchente ed emozionante.
Termine d'iscrizione: 13 agosto 2023
Ulteriori informazioni: BUONI VIAGGIO POLITICHE DI CANCELLAZIONE E ASSICURAZIONI SCHEDA VIAGGIO COME PRENOTARE E NOTE DI VIAGGIO DAHABEYA.pdf CONTATTACI