2 GIORNI
Isola del Piano (PU)
Marche
Italia
- check in il sabato pomeriggio e possibilità di visitare Urbino o la vicina Cartoceto, con tappa alla gastronomia Beltrami
- cena con prodotti biologici in locanda Girolomoni
- colazione con prodotti biologici e check out
- partecipazione all'iniziativa Seminare il Futuro
Weekend da non perdere, quello di visitare l'azienda Gino Girolomoni in occasione dell'evento Seminare il Futuro del 15 Ottobre 2023.
L'evento promosso dalla Fondazione Seminare il Futuro in collaborazione con NaturaSì ha l’obiettivo di sostenere la ricerca per lo sviluppo di sementi adatte all’agricoltura biologica e biodinamica. Le ricerche della Fondazione, iniziate a partire dal 2016 in collaborazione con altri Enti di Ricerca presenti sul territorio nazionale, hanno portato alla recente iscrizione al registro nazionale della varietà INIZIO, un frumento duro e la cooperativa Girolomoni, ha partecipato con tutta la sua filiera alla sperimentazione per questa varietà di grano.
La presentazione del progetto da parte di Giovanni Girolomoni, attuale presidente della cooperativa e della Fondazione Seminare il Futuro, la semina fatta a mano, in questi campi, dove il biologico italiano ebbe inizio, la visita al nuovo mulino che rende questo pastificio il primo in Italia a filiera chiusa (dal seme al piatto) che gli è valso il riconoscimento ad essere parte del World Fair Trade Organization (WFTO) come "impresa guidata da una missione che mette le persone e il pianeta al primo posto", renderanno il weekend un'esperienza da ricordare.
Veglia l'azienda il magnifico Monastero di Montebello, edificio architettonico di fine Trecento interamente restaurato dalla famiglia Girolomoni, luogo storico di Gino. Ora è la struttura di accoglienza e ospita diverse attività culturali, con all'interno anche un Museo sulla civiltà contadina, a testimoniare i valori su cui è fondata l'azienda stessa: ruralità, ospitalità, amore per la natura, ritorno alle antiche tradizioni. Attraverso la sua azione culturale e divulgativa la Cooperativa Girolomoni è stata, ed è tuttora, un punto di riferimento per tutte le persone sensibili ad uno stile di vita sostenibile e ad un modo consapevole di nutrirsi e farsi del bene.