05/07/2025

1 GIORNO

Biodiversità nel mondo NaturaSì

Cortellazzo, San Vendemiano

Veneto
Italia

gratuito

PRENOTA

Programma

09.00 Ritrovo per chi arriva con la propria auto presso l'Azienda Agricola Biodinamica San Michele di Cortellazzo (Via C.Colombo 71) e registrazione partecipanti.

09.00 – 12.00 Visita guidata all'azienda, con approfondimenti sulle tematiche della biodiversità con Fabio Dartora. Si parlerà anche della qualità dei campi, principi di biodinamica, benessere animale. Il percorso comprenderà l'area di confezionamento, la stalla, caseificio, i campi coltivati, il laghetto e le api. L'itinerario potrà subire modifiche in base alle condizioni climatiche.

12.00 - 14.00 Pranzo buffet presso la San Michele con i prodotti aziendali e possibilità di fare la spesa allo spaccio

14.00 - 15.00  Trasferimento alla Scuola Waldorf Novalis a Zoppé di San Vendemiano (1 ora di trasferimento)

15.00 - 16.30 Visita guidata alla Scuola Waldorf Novalis 


Dartora Fabio è agrotecnico specializzato nel monitoraggio della fauna selvatica, miglioramenti ambientali e gestione dei conflitti tra fauna e attività antropiche, coordinatore Veneto del progetto nazionale MCBI per la conservazione del Barbagianni , presidente della Wildlife initiative Italia ETS che si occupa dello studio dell'ecologia di specie in declino e della loro conservazione con progetti internazionali in Namibia,Mongolia,Guatemala e Italia


Il pacchetto comprende:

  • Accompagnamento e assistenza durante tutta la giornata
  • Pranzo presso l'Azienda Agricola Biodinamica San Michele 
  • Visita all'Azienda Agricola Biodinamica San Michele con un'approfondimento sul progetto Biodiversità con il faunista Fabio Dartora
  • Visita alle Scuola Waldorf Novalis di Zoppè e visita guidata della Scuola Waldorf Novalis

Il pacchetto non comprende:

  • L'arrivo a Cortellazzo e il trasferimento da Cortellazzo alla Scuola Waldorf Novalis di San Vendemiano
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "il pacchetto comprende"

ViandantiSì continua a farsi portavoce di un modo diverso di fare turismo, più attento e più responsabile. Oggi partiamo da un'azione semplice e quotidiana come l'atto di mangiare, che è l'esito di azioni, di scelte, di stili di vita. ViandantiSì ha così scelto di collaborare con Naturasì nella bella inIziativa che ci porta, ospiti per un giorno, nei terreni  dell'Azienda Agricola Biodinamica San Michele di Cortellazzo e della Scuola Waldorf Novalis, due realtà strettamente collegate a NaturaSì. Ne condivideremo l'esigenza di un approccio rispettoso della natura e dell'ambiente attraverso le pratiche di coltivazione responsabili secondo i valori dell'agricoltura biodinamica e i principi di Rudolf Steiner.

Vi porteremo a conoscere dall’interno l’azienda EcorNaturaSì, le linee guida, le motivazioni e gli ideali che guidano l'operato. Condivideremo quanto, attraverso il lavoro di molti, è stato costruito in questi anni, anche grazie all’apporto e alla fiducia concessa da coloro che hanno creduto in questo progetto.

Graditissimi ospiti, accompagnati da un nostro collaboratore, inizieremo la giornata con la visita guidata all'azienda agricola biodinamica San Michele vicino a Jesolo, cuore pulsante di una terra votata alla produzione di ortaggi e con una eccellente stalla improntata al rispetto del benessere animale. Oggi approfondiremo il progetto Biodiversità con Fabio Dartora

Conoscersi, incontrarsi significa sentirsi consapevolmente parte di una comunità. E il senso di comunità e di appartenenza è quello cui aspiriamo, la fonte da cui sprigiona l'energia che dà reciproca forza, per guardare con motivazione, efficacia ed ottimismo al nostro presente e al nostro futuro.

Condizioni di realizzazione
Le visite verranno attivate al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti e con un massimo di 34 partecipanti. La conferma verrà comunicata agli iscritti 10 gg prima dell'evento.

Come prenotare:
Puoi prenotare inviandoci la tua richiesta via mail: 
ilaria@viandantisi.it


Oppure telefonando al numero:
335 7434964
0438 477318

Condizioni di cancellazione:
In caso di disdetta una settimana prima dell'iniziativa viene richiesto un contributo di € 15.00 per coprire le spese di organizzazione.

Pernottamento per chi arriva da lontano:
Possibilità di prenotare su strutture convenzionate. Contattaci per ulteriori informazioni.

Note di viaggio:
Raccomandiamo di indossare scarpe comode e adatte a terreni sterrati per la visita della San Michele. 




Termine d'iscrizione: 6/06/2025

Ulteriori informazioni: CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER