23-25/05/2025

3 GIORNI

Sosteniamo l'etica e la biodiversità - Festival NaturaSì

Caulonia Centro Storico - Reggio Calabria

Calabria
Italia

270,00

a persona

PRENOTA

Supplemento per occupazione singola € 25.00 a notte

Programma di 3 giorni:

Venerdì 23 Maggio

  • Appuntamento in aeroporto a Reggio Calabria e transfer privato con destinazione Hotel President, a Siderno. Per chi arriva automunito, appuntamento in Hotel per cena
  • Cena a tre portate in hotel con acqua e calice di vino incluso

Sabato 24 Maggio

  • Colazione a buffet
  • Trasferimento con transfer privato a Gerace e visita guidata del borgo. Trasferimento a Caulonia Centro Storico e pranzo in piazza, che segna l'inizio del Festival
  • Nel pomeriggio partecipazione al programma del festival e cena tra le bancarelle street food presenti alla manifestazione
  • Trasferimento in hotel

Domenica 25 Maggio

  • Colazione a buffet
  • Check out
  • Trasferimento con transfer privato a Caulonia Centro Storico, per partecipare alla seconda giornata del festival
  • Pranzo libero
  • Trasferimento all'aeroporto con transfer privato



Il pacchetto comprende:

  • 2 Pernottamenti con sistemazione in camera doppia in Hotel 4 stelle, con colazioni a buffet
  • la cena del venerdì sera in hotel
  • visita guidata di Gerace
  • pranzo degustazione con piatti tipici, del sabato 
  • tutti i transfer come da programma
  • partecipazione al Festival 
  • borsa cotone bio NaturaSì

Il pacchetto non comprende:

  • Volo A/R 
  • Commissione acquisto volo da parte agenzia (€ 12.50 a tratta a persona)
  • la cena del sabato sera tra le bancarelle dello street food
  • il pranzo della domenica
  • tutto quanto non espressamente indicato nè "il pacchetto comprende"

NaturaSì e GOEL – Gruppo Cooperativo INSIEME per un festival in terra calabra dal titolo “Sosteniamo l’etica e la biodiversità” 

Un’iniziativa che coinvolge produttori, negozianti e clienti del circuito NaturaSì, in giornate all’insegna del bio. Dopo le tappe di Roma, Mantova e Venezia che nel 2024 hanno raccolto circa 10.000 adesioni, l’iniziativa fa tappa ora in Calabria per continuare a parlare di cibo sano, agricoltura ed etica.

Questi i temi al centro della manifestazione che vedrà alternarsi nella piazza di Caulonia Superiore, numerosi ospiti e tante attività per chi vuole scoprire il bio.

Con GOEL e Comunità Progetto Sud metteremo al centro della prima giornata la straordinaria biodiversità della Calabria: verrà lanciato un marchio per far conoscere che questa regione è una vera e propria oasi di biodiversità che può sostenere un nuovo modello agricolo e un nuovo sviluppo turistico.

Il secondo giorno, partendo dalla prassi di GOEL Bio, lanceremo la sfida di un’etica vera e sostanziale in agricoltura: la produzione agricola, in Italia, può essere davvero etica?

Durante la manifestazione oltre ai laboratori esperienziali per adulti e bambini, ci saranno una trentina di produttori biologici calabresi e delle regioni limitrofe che offriranno degustazioni di prodotti locali. Sono inoltre previsti showcooking con chef stellati calabresi e l'Officina del Cuore e street food permanente, con il coinvolgimento dei “ristoratori” soci del gruppo GOEL e il “coordinamento eno-gastronomico” dello chef stellato del ristorante “La Collinetta”, Pino Trimboli.

Non mancheranno la musica e le escursioni botaniche alla scoperta della biodiversità calabra.

Programma (in fase di definizione)

Sabato 24 maggio

16:30 - 19:00 Seminario dal titolo: Calabria, Oasi della Biodiversità d’Europa: Diversificazione microclimatica e biodiversità come bandiera identitaria della Calabria.

- Interventi scientifici sul tema della biodiversità in Calabria

- Lancio della sottoscrizione del marchio “Calabria, Oasi della Biodiversità d’Europa” alla presenza delle realtà interessate

- Tavola rotonda con le associazioni ambientaliste, rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni agricole e del mondo accademico.

Serata di intrattenimento con musica tipica e impegnata

Domenica 25 maggio

Dalle 10:00 alle 10.45 Lectio magistralis di Piero Bevilacqua, storico, scrittore e saggista che introdurrà il tema dell’etica in agricoltura.

Dalle 11:00 alle 13:00 Conferenza dal titolo: È possibile essere etici in agricoltura?

- L’esperienza di GOEL Bio: prezzo equo, controllo antimafia, tutela dei diritti dei lavoratori

- Seguirà una tavola rotonda dove vorremmo coinvolgere rappresentanti nazionali delle istituzioni, delle organizzazioni agricole e dei sindacati.

- Esperienza di NaturaSì sul prezzo equo e trasparente verso gli agricoltori.

- A chiudere la manifestazione un intervento di Fabio Brescacin, Presidente di NaturaSì con un concerto di alcuni collaboratori della Comunità Biodinamica di Sekem (Egitto)


Per prenotazioni clicca qui

Per ulteriori informazioni scrivi a katia@viandantisi.it

o chiama il 0438 477318 oppure il 339 3685886




Termine di iscrizione: 10 Maggio 2025

Ulteriori informazioni: VOLI CONSIGLIATI CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER