24-28/04/2025

5 GIORNI

Favignana e le sue maestose cave di calcarenite

Favignana

Sicilia
Italia

795,00

a persona

PRENOTA

Sistemazione in camera doppia
Supplemento camera singola € 50.00 a notte

Programma di 5 giorni:

I giorno:

arrivo sull'Isola e sistemazione in un'ottimo hotel dell'isola, proprio in centro a Favignana. Passeggiata al mare e noleggio della bicicletta. Cena a base di pesce insieme in hotel e presentazione del programma.

II giorno:

Colazione e partenza per il primo giro dell'isola in bicicletta. Tappa a Cala Rossa e, percorrendo il sentiero costiero, visita alle interessante e (in particolare una)  poco conosciute cava di calcarenite. Pranzo al sacco con sosta per un imperdibile bagno. Rientro nel pomeriggio, tempo libero e cena libera.

III giorno: 

Colazione e visita guidata alla tonnara e al palazzo Florio. Pranzo alla pescheria Florio. Nel pomeriggio passeggiata fino al Castello di Santa Caterina, con possibilità di proseguire per un trekking di due ore. Transfer per il centro di Favignana. Cena in hotel.

IV giorno:

Colazione e partenza con le bici: destinazione Il Giardino dell'impossibile. Visita guidata con audioguida di circa 2 ore e mezza. Pomeriggio e cena liberi.

V giorno:

Colazione e check out. Trasferimento in aliscafo a Trapani per i voli di rientro.



Il pacchetto comprende:

  • 4 pernotti in camera doppia in hotel  in centro a Favignana con colazione
  • 2 cene di pesce a tre portate, bevande escluse
  • biglietto aliscafo A/R da Trapani
  • Entrata al giardino dell'Impossibile
  • Noleggio e-bike per tutta la durata del soggiorno
  • Transfer interno
  • Entrata alla Tonnara  e alla villa Florio
  • Accompagnamento e assistenza per tutta la durata del soggiorno da parte di Rita Ripamonti
  • Assicurazione medico bagagli

Il pacchetto non comprende:

  • il volo A/R
  • le cene non previste in programma
  • i pranzi al sacco
  • tutto quanto non espressamente indicato nel "il pacchetto comprende"

Biovagando in compagnia è la proposta giusta per chi ama l'autonomia e allo stesso tempo vuole avere la possibilità di condividere alcune attività con compagni di viaggio.

Favignana fa parte dell'arcipelago delle Egadi assieme a Levanzo e Marettimo. Si estende per 19 km quadrati, è lunga 9km e larga 4. Sembra una farfalla adagiata sul mare e le sue due parti sono divise da un ampio corpo montagnoso, il monte di Santa Caterina (mt 310), sormontato da un castello (di Santa Caterina, appunto). La zona nord-orientale dell'isola è di natura calcarea mentre quella occidentale, più selvaggia e disabitata è di roccia dolomitica.  

Famosa per le sue cave, queste  hanno un'origine antichissima ma soprattutto nell'Ottocento e primi del Novecento, questo attività estrattiva ha avuto un eccezionale sviluppo, caratterizzando in modo estremamente originale la morfologia attuale dell'isola, che appare letteralmente scavata dando origine a quelle che sembrano delle vere e proprie "cattedrali".  Nei nostri giri in bicicletta ci fermeremo a visitarne più di una, con scorci "vista mare" che vi lasceranno davvero senza parole.

Finito lo sfruttamento delle cave queste furono utilizzate dagli isolani in modo originale ed intelligente: vennero trasformate in orti e giardini rigogliosi e ricchi di biodiversità, grazie ad un microclima ottimale con estati fresche e inverni miti.

Noi visiteremo il più bel Giardino Ipogeo di tutta Favignana, una vera e propria meraviglia paesaggistica, che accoglie alberi e piante di poco meno di 500 specie, creato da Donna Maria Gabriella, che con caparbietà si oppose a chi le diceva che sarebbe stato "impossibile" far sbocciare dei fiori in quelle brulle terre. 

Ma Favignana è anche l'isola del tonno e della famiglia Florio, una delle più potenti e famose famiglie non solo di Sicilia ma d'Italia, durante l'Ottocento e i primi del Novecento. I loro affari spaziavano dalla vendita di spezie alle tonnare, dalla navigazione alla produzione di vino. Visiteremo la tonnara, dove fu lavorato, per la prima volta, il tonno all'olio d'oliva, oggi trasformata in museo e luogo per esposizioni e la villa estiva dei Florio.

Una proposta che ti regalerà sei giorni carichi di storia, di cultura e di natura senza rinunciare al relax, distesi sulla candida sabbia bianca e alle ultime bracciate nelle limpidissime acque di questo mare, che, ricordiamolo, fa parte della riserva marina più grande d'Europa.

Le biciclette che useremo saranno e-bike e solo per chi la richiede espressamente sarà fornita una bici muscolare. I percorsi sono prevalentemente pianeggianti e le strade bianche accessibili a tutti, purchè si sia abituati ad andare in bicicletta. In alternativa si possono percorrere a piedi. La salita al Castello di Santa Caterina ha un dislivello di mt 300 e il percorso è agevole. Il trekking previsto è caratterizzato, in alcuni tratti, da un fondo scosceso.


Info e prenotazioni: katia@viandantisi.it

tel. 0438 477318 oppure 339 3685886


Hai una gift card e vuoi utilizzarla per questo pacchetto? Leggi qui


Proposte Biovagando: se sei un viaggiatore che ama l’autonomia, ma che non vuole rinunciare alla sicurezza di un itinerario già collaudato, queste sono le proposte fanno per te. Questa tipologia di viaggio, infatti, ti permette di vivere la destinazione che hai scelto con tutta la libertà che desideri, con la garanzia del nostro supporto e organizzazione in ogni momento della tua vacanza. Grazie alla nostra rete di collaboratori offriamo l’opportunità unica di visitare ed essere ospitati in vere avanguardie culturali del mondo agricolo e produttivo, di soggiornare in strutture fuori dai circuiti turistici tradizionali valorizzando destinazioni ancora poco conosciute. Viaggi lenti per weekend originali da vivere in coppia, con la famiglia o con gli amici.




Termine di iscrizione: 4 Aprile

Ulteriori informazioni: VOLI DIRETTI TRIPY ANNULLAMENTO POLITICHE DI CANCELLAZIONE ORARI ALISCAFO CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER