1 GIORNO
Azienda Agricola Di Vaira - Contrada Collecalcioni PETACCIATO
Molise
Italia
11.00 Accoglienza dei partecipanti e semina collettiva all'interno dell'iniziativa "Seminare il Futuro"
12.30 Pranzo conviviale
14.00 Dialogo tra Franco Berrino, medico ed epidemiologo e Fausto Jori, amministratore delegato di NaturaSì
L'evento è confermato anche in caso di brutto tempo.
Anche quest’anno torna Seminare il futuro, l’appuntamento dedicato alla semina collettiva in un campo di grano, promosso dalla Fondazione Seminare il futuro con il supporto di NaturaSì. Un’occasione per ribadire l’importanza dei semi e sensibilizzare i cittadini sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura, attraverso un gesto semplice e antico: quello della semina. Un gesto che, ancor più in un momento storico come questo, rappresenta una forte presa di consapevolezza, per contribuire alla salvaguardia del territorio e contrastare il cambiamento climatico.bere rappresentano un momento di riflessione e di consapevolezza. L’evento si collega simbolicamente con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 Ottobre 2024.
Dopo il pranzo conviviale, il dialogo tra Franco Berrino e Fausto Jori sarà l'occasione per condividere strumenti e percorsi di consapevolezza per conquistare un benessere individuale duraturo, in armonia con la salute della comunità umana e del Pianeta. Questo e altri temi legati all'alimentazione e agli stili di vita, saranno affrontati con il Dottor Franco Berrino.
Una conferenza ricca di riflessioni e consigli alla portata di tutti, perché se vogliamo “nutrire” la nostra salute abbiamo il compito di informarci per poter fare scelte consapevoli anche nella nostra spesa quotidiana.
L'EVENTO E' GRATUITO MA E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE. SI RICHIEDE IL PAGAMENTO SOLAMENTE SE SI SCEGLIE IL PASTO IN AGRITURISMO.