3 GIORNI
Padova e Colli Euganei
Veneto
Italia
I giorno:
arrivo a Padova e check in presso la struttura nel primo pomeriggio. Visita guidata all'Orto Botanico di Padova e passeggiata attraverso le piazze e i portici di Padova. Cena libera e pernottamento.
II giorno:
In mattinata visita con audio guida al Castello del Catajo a Battaglia Terme e pranzo ad Arquà Petrarca. Visita alla casa del Petrarca e passeggiata in uno dei più bei borghi d'Italia. Trasferimento ad Abano Terme, check in in hotel 4 stelle, ingresso spa con trattamento termale, cena e pernottamento.
III giorno:
Colazione e visita al complesso Monumentale di Valsanzibio con il suo giardino e trasferimento a Villa Vescovi di Torreglia. Light lunch in villa con visita finale ad una cantina del biodistretto dei Colli Euganei.
Giardini, orti, dimore storiche, terme e letteratura. Itinerario ricchissimo quello che vi suggeriamo in questa proposta, in grado di soddisfare anche i viaggiatori più esigenti. Pernotterete in una delle tre suite di una torre trecentesca, immersa in un parco secolare a ridosso delle mura difensive di Padova. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dell'Orto Botanico di Padova, fondato nel 1545 e il più antico al mondo. Tra aiuole storiche e percorsi aromatici entrerete direttamente nella storia della botanica, della medicina e della chimica. Iscritto dal 1997 al Patrimonio Mondiale Unesco, possiede 3500 specie diverse suddivise in collezioni tematiche. A pochi passi troverete la Basilica di Sant'Antonio e Prato della Valle ma sarà piacevole una passeggiata serale nelle vivaci e stimolanti piazze.
Il secondo giorno rimarrete sorpresi ed increduli nel visitare il Castello del Catajo, considerato "la più strana tra le ville venete". Ideato nel 1570 da una famiglia di capitani di ventura e ampliato nell'800 per ospitare la corte degli Este di Modena, divenne poi dimora degli Asburgo imperatori d'Austria. Con le sue 350 stanze, gli oltre 30000 metri quadrati e uno dei cicli pittorici più grandi d'Italia appare come un "gigante inaspettato" nel contesto paesaggistico ondulato dei Colli Euganei. Per pranzo potete salire nel borgo letterario, oltre che in uno dei più bei borghi d'Italia, di Arquà Petrarca., cuore poetico dei Colli Euganei. I Colli Euganei, infatti, possiedono una via poetica che prende vita in 57 targhe letterarie, che rendono in parole le emozioni provate dai poeti che qui hanno soggiornato. Serata in spa con massaggio termale in storico albergo di Abano Terme gestito interamente al femminile e cena al Whtite Gloves Restaurant, renderanno questa seconda giornata un'esperienza difficile da dimenticare.
Dopo un'abbondante colazione e il check out, il monumentale giardino di Valsanzibio, presso Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani, vi lascerà letteralmente senza parole. 15 ettari di giardino simbolico seicentesco, caratterizzato da fontane, scherzi d'acqua, pareti di bosso, innumerevoli alberi e arbusti e un celeberrimo labirinto. Lasciatevi condurre dal percorso allegorico che inizia lasciandosi alle spalle l'acqua torbida e ristagnante del peccato per iniziare il processo di purificazione attraverso i vari elementi. Infine un esempio delizioso di Rinascimento italiano, bene FAI, Villa Vescovi, una raffinata villa di inizio Cinquecento, dimora della nobiltà veneziana, che durante l'estate lasciavano la città per rilassarsi nei colli. Prendetevi il tempo necessario per assaporare i benefici della sua atmosfera rasserenante, vagate liberamente per le stanze della villa lasciandovi sedurre dai continui rimandi visivi negli spazi delle logge e delle terrazze, assaporate il benessere che tanta bellezza ha il potere di regalare. Un light lunch nel giardino della villa, circondati da geometrie verdeggianti, concluderanno egregiamente la vostra giornata.
Dal 2016 l'area dei Colli Euganei è diventata anche un biodistretto, che cura e sostiene la biodiversità e il patrimonio naturale dell'area. Una degustazione presso una cantina biologica sarà l'occasione per condividere storie e ideali con i produttori responsabili della zona, che garantiscono una virtuosa collaborazione tutelando il loro territorio.
Proposte Biovagando: se sei un viaggiatore che ama l’autonomia, ma che non vuole rinunciare alla sicurezza di un itinerario già collaudato, queste sono le proposte fanno per te. Questa tipologia di viaggio, infatti, ti permette di vivere la destinazione che hai scelto con tutta la libertà che desideri, con la garanzia del nostro supporto e organizzazione in ogni momento della tua vacanza. Grazie alla nostra rete di collaboratori offriamo l’opportunità unica di visitare ed essere ospitati in vere avanguardie culturali del mondo agricolo e produttivo, di soggiornare in strutture fuori dai circuiti turistici tradizionali valorizzando destinazioni ancora poco conosciute. Viaggi lenti per weekend originali da vivere in coppia, con la famiglia o con gli amici.