3 GIORNI

Per le vie di Locri

Locri

Calabria
Italia

275 €

a persona

PRENOTA

Sistemazione in camera doppia

Programma di 3 giorni:

I giorno: arrivo a Locri e check-in presso l'Eco-Ostello Locride. Visita guidata scegliendo tra una delle seguenti attività di Goel Gruppo Cooperativo:
- CANGIARI, primo marchio di alta moda etica e biologica in Italia che riprende le tradizioni dell'antica tessitura greco-bizantina; oppure
- Goel Bio, consorzio di aziende agricole e agrituristiche biologiche.
Cena in un ristorante biologico del nostro circuito.

II giorno: colazione, visita guidata scegliendo una delle seguenti proposte:
- Locri e Gerace con visita guidata al parco Archeologico di Locri Epizephiri e visita guidata di Gerace, uno dei borghi più belli d'Italia; oppure
- Gioiosa Jonica con trekking urbano per il centro storico, famoso per i suoi edifici antichi, il castello e le antiche chiese.
Tardo pomeriggio e cena libera.

III giorno: colazione e check-out.

Il pacchetto comprende:

  • 2 pernottamenti con prima colazione presso l'Eco-Ostello Locride in stanza doppia
  • 1 cena di tre portate per due persone
  • 1 visita guidata privata ad un'azienda del Gruppo Goel Cooperativo
  • 1 visita guidata privata ad un luogo di interesse culturale

Il pacchetto non comprende:

  • tutto quanto non espressamente indicato in "il pacchetto comprende".

Ripartire. Trovare la forza di andare oltre le difficoltà, più forti di prima.

In Calabria, succede, grazie a donne e uomini che ogni giorno lavorano per un’economia sostenibile; ti proponiamo di incontrarli e conoscere i luoghi della ripartenza calabrese.

In queste proposte aperte, quindi prenotabili nel periodo a te più comodo e per un minimo di due persone, sarai ospite di alcune delle aziende agricole biologiche socie di GOEL Bio, la cooperativa che aggrega i produttori che si oppongono alla ‘ndrangheta. In base al programma che sceglierai avrai la possibilità di immergerti nel lavoro quotidiano di questa straordinaria Cooperativa, di visitare luoghi ricchi di storia e di cultura, tra aranceti bio adiacenti a parchi archeologici, tra cantine e laboratori, scoprendo un’economia circolare virtuosa e innovativa.

Goel Bio, un’aggregazione di aziende agricole che si oppongono alla n’drangheta impegnandosi ad costituire uno sviluppo sostenibile del territorio promuovendo lo sviluppo del biologico, delle tipicità locali e di un prezzo equo dei prodotti.
Dal campo alla tavola, la cena presso il ristorante biologico del circuito sarà un’esperienza di gusto alla scoperta della tradizione gastronomica calabrese: dal ristorante “La Collinetta”, chiocciola Slow food per l’impegno nella valorizzazione delle materie prime del territorio, al ristorante culturale AMAL (“speranza” in arabo) e le sue rivisitazioni nel segno dell’accoglienza. Nel segno dell’accoglienza, si potrà incontrare gli operatori e migranti impegnati in percorsi di integrazione acoltando le esperienze di vita di chi sta riuscendo a costruirsi un futuro.

Cangiari, il primo marchio di Moda Etica di fascia alta in Italia. Valorizza il lavoro artigiano dando nuova vita all’antica tradizione della tessitura portandola a sfilare in tutto il mondo. È stato selezionato dall’Associazione per il disegno industriale (Adi) all’interno dell’Index 2016 tra i migliori progetti di design per il sociale.

Parco Archeologico di Locri, al suo interno si trovano testimonianze archeologiche dalla preistoria all’età bizantina, con i suoi reperti dell’età del bronzo e del ferro, i resti della città greca con le sue mura, i santuari, il teatro, i suoi edifici privati e le numerose testimonianze di età romana e tardo antica, permette di ripercorrere oltre 4000 anni di storia.

Gerace, uno dei borghi più belli d’Italia, con un cuore medioevale tutto da scoprire. Incastonato nel territorio del Parco Nazionale dell’Astromonte, si trova arroccato in una rupe di arenaria godendo di una vista incredibile sul Mar Ionio e sul territorio della Locride. L’imponente castello di origine normanna assieme al Duomo, meritano senza dubbio una visita.

Gioiosa jonica, cittadina situata nel cuore della Locride, è situata a 120 m sul livello del mare.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER