GIORNI
Via Bagaggera, 25 - La Valletta Brianza (LC)
Lombardia
Italia
Dalle ore 11.00 alle ore 12.30
Baga Tour
Visita guidata dell'azienda agricola approfondita, dove si parla di cibo, di rigenerazione, di fertilità, di sementi e di inclusione
dalle ore 16.00 alle ore 17.00
Semina Collettiva
Tutti in campo aperto per seminare il grano a mano
Per finire con una merenda in cascina con crepes, cioccolata, tè e gustose merende.
Per partecipare è richiesta la prenotazione, con un' offerta responsabile per sostenere la manifestazione e il progetto.
Possibilità di prenotare il pranzo chiamando l'agriturismo (anche con messaggio whatsapp al 039 5311471). Trovi il menù https://www.leggimenu.it/menu/cascinabagaggera
Siamo nella Brianza Lecchese, in una dimensione dove individuo e natura si legano in un rapporto di armonia, scambio, rispetto del vivente in tutte le sue forme, sempre belle perché diverse, al punto che l’azienda persegue anche l’obiettivo di includere persone fragili nei processi produttivi. È questa l’anima di Cascina Bagaggera, una fattoria biologica sociale situata nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone, la cui attività principale è l’allevamento di capre camosciate.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema della provenienza del cibo e del futuro dell’agricoltura, a partire dall’importanza che i semi rivestono per l’ecosistema, ma anche per l’uomo e la sua sopravvivenza. Un gesto semplice e antico per ricordare l’importanza della biodiversità e ribadire il no ai brevetti delle multinazionali sulle sementi, che devono rimanere patrimonio comune.
Bio negozio aperto tutto il giorno con prodotti freschi dell'azienda agricola.
Per prenotazioni clilla qui