26/05/2023

GIORNI

Biodinamica l'agricoltura del futuro. Dalla tecnologia agraria all'arte dell'agricoltura

Agricoltura Nuova Via Valle di Perna 315 - Roma

gratuito

PRENOTA

Programma

Presentazione del libro "Biodinamica l'agricoltura del futuro. Dalla tecnologia agraria all'arte dell'agricoltura" di Manfred Klett.

Ore 18.30 intervengono:

  • Carlo Patacconi, Presidente Coop. Agricoltura Nuova
  • Fabio Brescacin, Presidente NaturaSì 
  • Carlo Triarico, Presidente Associazione Agricoltura Biodinamica
  • Martin Von Mackensen Responsabile comunità agricola biodinamica Dottenfelderhof fondata a Francoforte da Manfred Klett
  • Ueli Hurter, Responsabile sezione agricoltura del Goetheanum di Dornach

Segue cena a buffet su prenotazione


Il pacchetto comprende:

  • Partecipazione alla presentazione del libro
  • Cena a buffet su prenotazione

Il libro di Manfred Klett è un appello rivolto alle future generazioni, a cogliere il potenziale dell’arte dell’agricoltura e a percepire la missione creativa-sociale dell’agricoltura biodinamica.

L'incontro sarà un'opportunità per aprire una finestra su un metodo agricolo che nasce nel 1924 come prima alternativa ecologica all’introduzione della chimica di sintesi e all’approccio industriale all’agricoltura.

Manfred Klett è nato nel 1933 in Tanzania, Dopo aver deciso di diventare agricoltore ha iniziato lo studio delle scienze agrarie presso l’Università di Stoccarda-Hohenheim dedicando i successivi quattro anni al lavoro di ricerca presso l’Istituto per l’Agricoltura Biodinamica, sul tema “Concimazione e qualità alimentare”. Nel 1968 ha fondato con altre cinque famiglie la Comunità Aziendale Dottenfelderhof e poco dopo, la scuola di agricoltura del Dottenfelderhof. Direttore per 14 anni del dipartimento di agricoltura del Goetheanum a Dornach in Svizzera. torna poi al Dottenfelderhof per riprendere l’attività di insegnante presso la scuola di agricoltura interna all’azienda. Da 21 anni segue in parallelo il progetto di sviluppo in Polonia, con il fine di creare nell’Europa dell’est un’istituzione nella quale la “creazione della Terra” (Novalis) si presenti come un compito sociale e “la questione sociale” trovi una risposta nella creazione della Terra.


Riserva il tuo posto cliccando su "prenota"

oppure inviando una mail a: info@viandantisi.it

o telefonando al 0438 477318 - 339 3685886


Ulteriori informazioni: CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER