Programma di 7 giorni:
I giorno:
Viaggio in aereo da Milano Malpensa verso il Cairo. Il volo decolla alle 13:35 e atterra alle 18:20 (vedi i dettagli nell'allegato). Trasferimento dall'aeroporto presso la Comunità Agricola Biodinamica di Sekem. Sistemazione in camera. Cena di benvenuto con i membri della comunità e pernottamento.
II giorno:
Colazione. Visita guidata ai vari Settori Produttivi di Sekem. Pranzo. Partecipazione al Cerchio di Saluto e Riconoscimento Reciproco tra i lavoratori dell'azienda. Tempo dedicato alle attività individuali (possibilità di passeggiare tra i giardini fioriti della comunità, di rilassarsi in piscina o visitare il mausoleo di Ibrahim Abouleish). Attività Artistica con Yvonne Floride. Cena con i membri della comunità e pernottamento.
III giorno:
Colazione. Trasferimento e visita all'Oasi El Fayoun: entreremo nelle case di una famiglia di agricoltori che pratica la biodinamica e collabora con Sekem da 25 anni. Vedremo i loro campi coltivati con vari tipi di piante officinali, che si trasformano in ottimi te e tisane, nel periodo della fioritura della calendula. Piccolo buffet di benvenuto in casa degli agricoltori. Pranzo in corso d'escursione e breve tappa presso il villaggio di Tunis, dove vivono molti artisti che producono manufatti in ceramica unici in tutto l'Egitto! Viaggio di rientro a Sekem. Cena con i membri della comunità pernottamento.
Alternativa:
Giornata di riposo presso la Comunità di Sekem, con un workshop artistico e una sessione di agricoltura nel deserto.
IV giorno:
Colazione, visita guidata delle più antiche Piramidi di Saqqara. Pranzo in corso d'escursione. Visita guidata delle Piramidi di Giza e alla Sfinge. Rientro a Sekem. Cena con i membri della comunità e concerto di Musica Egiziana, pernottamento.
V giorno:
Colazione. Trasferimento all'Università di Sekem Heliopolis University for Sustainable Development e visita guidata. Pranzo presso l'Università. Trasferimento al Museo Egizio e visita guidata. Rientro a Sekem. Cena e pernottamento.
VI giorno:
Colazione. Visita guidata della Cittadella, del Quartiere Copto, della Chiesa Sospesa e della Sinagoga (Antico Cairo). Pranzo presso un ristorante tipico. Rilassante escursione in Feluca, sul Nilo, antica e tipica imbarcazione egiziana. Visita del mercato più antico del Cairo: "Khan El Khalili". Rientro a Sekem. Cena e pernottamento.
VII giorno:
Colazione. Euritmia con i lavoratori di Sekem sul tetto dell'azienda produttrice di te e tisane Isis, affacciata sui meravigliosi campi in fiore. Tempo libero per gli acquisti presso lo spaccio interno. Cerchio di chiusura. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro. Il volo decolla alle 12:50 e atterra a Milano alle 15:50.
NB:
Contattateci se preferite partire da un altro aeroporto.
LE VOSTRE GUIDE:
Durante l'esperienza vi accompagna
Ilaria Vudafieri, co-fondatrice di ViandantiSì.
Sekem, è l'interessante e riuscita iniziativa di Ibrahim Abouleish, che ha dato vita nel 1977 ad una fiorente comunità agricola biodinamica situata a 60 km dal Cairo, dove oggi lavorano più di 2000 persone.
Per il suo virtuoso funzionamento Sekem è considerata un modello per le comunità agricole biodinamiche di tutto il mondo e le è stato attribuito il Premio Nobel Alternativo. Avremo l'opportunità di vivere all'interno di Sekem, di conoscere lo spirito profondo che la anima tenuto in vita da perone speciali e lungimiranti e di vedere con i nostri occhi il risultato delle pratiche commerciali basate sulla cosiddetta "Economy of Love", ovvero un'economia basata sulla fratellanza. Scopriremo da vicino i campi coltivati, le varie aziende, il centro medico, le scuole e l'istituto professionale, la bellissima università Heliopolis e le altre strutture parti di Sekem. Sarà sorprendente osservare aree che un tempo erano aride ed inospitali e che grazie allo sviluppo sostenibile degli ultimi 40 anni sono divenute terra fertile, abitabile e produttiva; toccare con mano questa meravigliosa trasformazione è un'esperienza arricchente ed emozionante. Vedremo come a Sekem tutti i collaboratori vengano coinvolti in attività di tipo artistico e spirituale, come si insegni il rispetto per la dignità di ogni singolo individuo, l'attenzione per la Biodiversità e la cura della Terra. Ibrahim Abouleish era convinto che lo sviluppo individuale e spirituale delle persone si realizzasse in modo compiuto soprattutto tramite l'arte e l'incontro con l'altro. La creazione di un nuovo modello sociale dove le persone potessero vivere in salute e nella libera espressione della loro luce interiore è sempre stato l'obiettivo principale di Sekem: l'attività economica doveva avvenire a latere rispetto a quella sociale ed era da intendersi a servizio dello sviluppo individuale delle persone. L'ultimo grande progetto di Ibrahim è stato proprio istituire un'università per lo "sviluppo sostenibile", l'università Heliopolis, che permettesse l'espressione delle facoltà creative ed artistiche degli studenti a rafforzare le competenze e la formazione tecnica specifica. Questo obiettivo ambizioso si è concretizzato in 6 facoltà immerse in un giardino variopinto, 3000 nuovi iscritti all'anno, un centro di ricerca post doc, un teatro dove si esibiscono artisti da tutto il mondo. Qui le ragazze e i ragazzi fanno arte, musica e teatro oltre alle normali materie previste dal loro curriculum.
In questo viaggio, chi lo vorrà potrà partecipare all'escursione presso El Fayoum, una bella oasi a sud ovest del Cairo per tradizione votata all'agricoltura. Qui saremo ospiti da una numerosa famiglia di agricoltori che per Sekem coltivano calendula, camomilla, moringa e altre piante officinali e spezie. A El Fayoum potremo conoscere un luogo autentico della vita contadina egiziana e scoprire come il modello economico di Sekem sia in grado di seminare buoni "frutti" anche alle comunità agricole locali.
Ma non è finita qui...ci aspettano Piramidi, Faraoni, la Sfinge e Cleopatra: Cairo capitale dell'Egitto e della sua storia millenaria. Situata sulle rive del Nilo ospita i resti dello splendore del passato, in centro città come nei suoi quartieri periferici. Visiteremo il Museo Egizio e sito archeologico di Giza, a sud ovest del Cairo, dove svettano intatte le Piramidi di Cheope, una delle Sette Meraviglie del mondo antico (e l'unica ancora visibile). Pochi passi più in là e la nostra guida ci svelerà i segreti della Sfinge, mentre nel centro della città, tra palazzi, moschee, minareti e monumenti, scopriremo il "Cairo Islamico", proclamato patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Guarda
qui il video di presentazione di Sekem
Leggi
qui l'articolo su Sekem di Terra Nuova
Lettura consigliata: "Sekem. Un'iniziativa biodinamica cambia il volto del deserto egiziano" di Ibrahim Abouleish. Acquistabile anche presso i negozi di NaturaSì.