19-21/04/2025

3 GIORNI

Pasqua a ritmo lento, sul Delta del Po

Santa Giulia - Delta del Po

Veneto
Italia

299,00

a persona

PRENOTA

Supplemento singola € 28,00
Soluzioni per famiglie su richiesta

Programma di 3 giorni:

I giorno:
arrivo a Santa Giulia con mezzi propri e check in. Possibilità di passeggiare lungo gli argini del fiume per diversi chilometri: da Santa Giulia alla Gnocca alla Donzella. Cena in Osteria Arcadia con menù a tre portate con pescato del giorno e pernottamento.

II giorno:
Colazione all'italiana con prodotti locali ed escursione in barca, accompagnati da un pescatore, con partenza dall'argine davanti alla Locanda. Tre ore circa di navigazione lungo il Po da Gnocca alla Donzella, per poi addentrarsi tra i canneti ed arrivare fino alla Sacca degli Scardovari, con aperitivo in spiaggia.
Pranzo di Pasqua con menù degustazione a tre portate presso l'Osteria Arcadia (vincitore del primo premio nella trasmissione di A.Borghese, come la miglior cucina del Delta).
Nel pomeriggio possibilità di visitare il Museo regionale della Bonifica Cà Vendramin a Taglio di Pò. Cena libera e pernottamento

III giorno:
Colazione all'italiana con prodotti locali. Check out. 


Il pacchetto comprende:

  • 2 pernottamento in camera doppia presso la Locanda Arcadia con colazione
  • 1 cena di pesce a tre portate con pescato del giorno con acqua e un calice di vino
  • 1 pranzo  degustazione Pasquale  a base di pesce del Delta del Po con acqua e un calice di vino
  • Escursione con imbarcazione da pesca di 3 ore circa con piccolo aperitivo in spiaggia

Il pacchetto non comprende:

  • Le bevande non specificate ne "il pacchetto comprende"
  • Eventuale noleggio biciclette e guida ambientale (su richiesta e soggetta a disponibilità)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne "il pacchetto comprende" 

Weekend pasquale dedicato a chi ama la buona e semplice cucina a base di pesce del Delta e a chi cerca silenzio, natura e tranquillità.

Non c'è periodo migliore della primavera per visitare il Delta del Po.  Patrimonio dell'Umanità Unesco dal 1999, quest'area offre al visitatore un paesaggio inedito e sorprendente, con ambienti diversi tra loro ognuno con le proprie caratteristiche. Dune fossili, golene, valli da pesca, lagune e scanni, isole e penisole, terminologia che denota un paesaggio "attivo" in continua evoluzione. 

Il giro in barca sarà l'occasione perfetta per entrare in stretto contatto con chi questo luogo lo vive da sempre, lungo corsi d'acqua protetti da folti canneti fino a spingersi in mare per ammirare gli allevamenti sospesi di cozze e ostriche rosa (di Tarbouriech, ricercatissime dagli chef stellati di tutto il mondo) e capire come vengono allevate le famose vongole di Scardovari. Un tuffo nella natura incontaminata tipica delle zone umide,  con avvistamento di uccelli più o meno rari che proprio in questa stagione sono particolarmente numerosi. Prima di rientrare si approda, all’Isola dei Gabbiani per l’aperitivo con cestino take-away. Emoziona scoprire una spiaggia incontaminata affacciata sull’Adriatico. I pochi locali che la frequentano arrivano in barca, per trovare, tra le sue sabbie dorate ricche di conchiglie e legni bianchi levigati dal mare, un angolo di paradiso.

La cucina di Arcadia, chef e padrona di casa, invece, vi stupirà per la capacità di valorizzare i frutti del territorio, tanto da aver ottenuto svariati riconoscimenti, dalla chiocciolina di Slow Food alla nota vittoria nel format televisivo 4 Ristoranti. Le materie prime sono tutte freschissime, stagionali, ed i piatti ricchi di tradizione

A chiusura di questo weekend marcatamente slow, se siete di strada fermatevi per una visita  all’Abbazia di Pomposa (Codigoro) capolavoro romanico fondato nel VI secolo, un tempo sede di una comunità monastica benedettina.


Per ulteriori informazioni scrivete a: katia@viandantisi.it

oppure chiamate il 0438 477318 o il 339 3685886


Proposte Biovagando: se sei un viaggiatore che ama l’autonomia, ma che non vuole rinunciare alla sicurezza di un itinerario già collaudato, queste sono le proposte fanno per te. Questa tipologia di viaggio, infatti, ti permette di vivere la destinazione che hai scelto con tutta la libertà che desideri, con la garanzia del nostro supporto e organizzazione in ogni momento della tua vacanza. Grazie alla nostra rete di collaboratori offriamo l’opportunità unica di visitare ed essere ospitati in vere avanguardie culturali del mondo agricolo e produttivo, di soggiornare in strutture fuori dai circuiti turistici tradizionali valorizzando destinazioni ancora poco conosciute. Viaggi lenti per weekend originali da vivere in coppia, con la famiglia o con gli amici.



Disponibilità esaurita

Ulteriori informazioni: NOTE DI VIAGGIO CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER