3 GIORNI
Mirano (VE)
Veneto
Italia
I giorno:
arrivo e check in. Tempo libero e cena libera
II giorno:
colazione e giro in bici di tre ore percorrendo strade bianche che portano a conoscere la Terra dei Tiepolo. Pranzo autonomo. Pomeriggio rilassante in piscina.
Possibilità di prenotare la cena per consumarla nella propria tenda a lume di candela.
III giorno:
colazione e check out. Possibilità di prendere il treno alla stazione di Dolo per arrivare a Venezia dopo 20 minuti e trascorrere la giornata nell'isola.
Ecosostenibilità e glamour. In questa proposta troverete tutte le comodità di un albergo di lusso immersi in un' atmosfera suggestiva che renderà il vostro weekend indimenticabile.
Sei alloggi, uno diverso dall'altro, ognuno con una forte personalità, spaziando dal total white, al gipsy al country. Letti a baldacchino o dai materassi principeschi, docce sorrette da antiche colonne, imponenti lampadari in ferro battuto, valigie in ferro rivisitate come comodini, vasche idromassaggio, testiere di legno intarsiato, lettini prendisole e patii esterni, elegante piscina ... qui tutto vi farà sentire lontani dalla vostra quotidianità e dal grigiore del mondo esterno! La colazione viene servita nell'antica barchessa, arredata elegantemente e curata nei minimi particolari. La piscina esterna, incastonata tra mura in mattoni e un antico porticato, si sviluppa in lunghezza, regalando uno scorcio di intenso azzurro.
Una facile passeggiata in bicicletta vi porterà alla scoperta della Terra dei Tiepolo. E' in questo territorio, a Zianigo, che il celebre pittore veneziano Giambattista Tiepolo acquistò nel 1757 una villa di campagna dove il figlio Giandomenico dipinse in libertà soggetti e forme senza legami di committenza. L'opera “Mondo Novo” ne è un esempio; l'artista rappresenta l'imminente decadenza della Serenissima e di una nobiltà oramai in rovina. Visiteremo quindi esternamente Villa Tiepolo.
Ma sono molti altri gli edifici del territorio in cui i due geniali pittori hanno lasciato il segno del loro passaggio che visiteremo:
– la seicentesca Villa Bianchini a Zianigo con l'affresco “Il Merito e la Fama” celebrante la famiglia Angeloni, allora proprietari della villa;
– la chiesa parrocchiale di Mirano che ospita la pala “Il Miracolo di Sant'Antonio”, mirabile opera di Tiepolo padre;
– la chiesa parrocchiale di Zianigo con l'opera “San Francesco di Paola e altri Santi” del figlio Giandomenico.
L’ escursione proseguirà con la visita alla cittadina di Mirano, importante centro storico e culturale della Terra dei Tiepolo. Si scoprirà il parco delle seicentesche Villa Belvedere e Villa XXV Aprile con gli annessi ottocenteschi del Castelletto e delle grotte. Si tratta di un vero e proprio polmone verde della città e di tutta l’area.
Per info e disponibilità:
tel. 0438 477318 o 339 3685886
mail: katia@viandantisi.it
Il prezzo può variare in base alla tipologia di alloggio disponibile
Ulteriori informazioni: CONTATTACI