16-19/12/2023

4 GIORNI

Dornach e il Goetheanum in Avvento

Dornach, Basilea

Switzerland

780 €

a persona

PRENOTA

Supplemento camera singola nel b&b: 50€ totali.

Pacchetto famiglia su richiesta.

Programma di 4 giorni:

I giorno

Partenza in pullman da Conegliano Veneto, tappe a Verona e Milano. Sosta alla Clinica Antroposofica Casa di Andrea Cristoforo ad Ascona e pranzo presso la clinica. Arrivo a Dornach, cena bio presso la mensa del Goetheanum. Passeggiata serale al Goetheanum per riposarsi dal viaggio. Pernottamento.

II giorno

Colazione bio. Apertura giornaliera con il cantoVisita guidata del Goetheanum con Giuseppe Acconcia. Lezione di Euritmia. Pranzo bio presso la Clinica Antroposofica di Arlesheim. Colloquio sui contenuti in particolare sulle figure archetipiche della recita “La Nascita di Cristo” tratta dalla rappresentazione popolare di Oberufer. Partecipazione allo spettacolo “La Nascita Di Cristo” presso la Sala Piccola del Goetheanum.  Cena presso la mensa del Goetheanum. Pernottamento.

III giorno

Colazione bio. Apertura giornaliera con il canto. Lavoro manuale/modellaggio con materiali naturali sul tema della Natività. Pranzo bio presso l'Anfora Atelier. Visita ai mercatini natalizi di Basilea. Cena libera a Basilea. Rientro a Dornach e pernottamento.

IV giorno

Colazione bio. Apertura giornaliera con il canto. Seminario: "La visione antroposofica e le sfide del presente" con Wolfang Held. Cerchio di chiusuraViaggio di rientro in Italia e pranzo lungo il tragitto.


NB: Questo è un programma indicativo e potrà subire delle variazioni o degli aggiustamenti nel corso dei prossimi mesi.


Il pacchetto comprende:

  • Accompagnamento e assistenza durante tutto il soggiorno
  • Compensi di intermediazone
  • 3 pernottamenti in camera doppia con bagno condiviso e prime colazioni nei b&b
  • Costo del viaggio in pullman dall'Italia e tutti i trasferimenti interni
  • Tutti i pasti, biologici e biodinamici
  • Visita guidata del Goetheanum in tutte le sue parti
  • La piccola introduzione e la partecipazione allo spettacolo "La Nascita di Cristo" con immagini e figure
  • La sessione di Euritmia
  • Le aperture giornaliere con il Canto
  • Il lavoro manuale con materiali naturali sul tema della Natività
  • Il seminario "La visione antroposofica e le sfide del presente" con l'astrologo e antroposofo Wolfgang Held
  • Assicurazione medico-bagagli 

Il pacchetto non comprende:

  • la cena del terzo giorno presso i mercatini di Natale di Basilea e il pranzo del ritorno
  • tutto quanto non espressamente indicato nella voce "il pacchetto comprende"

Accompagnati dalla luce del Natale, vi porteremo a Dornach-Arlesheim, in Svizzera, sede del Goetheanum, per conoscere attraverso workshop, seminari, attività artistiche e manuali guidate, la Filosofia Universale dell'Uomo, la sua interazione con il mondo, le sue diramazioni nella pedagogia, nell'agricoltura e nell’alimentazione. Le attività previste durante queste giornate, seguite da insegnanti, ricercatori e altri esperti di settore, si terranno nelle sale del Goetheanum e ci daranno la possibilità di conoscere l'antroposofia e interiorizzarne l'insegnamento, per dare ulteriori stimoli alla nostra vita interiore.

In particolare, parteciperemo ad una lezione di "Euritmia", la danza armoniosa che mira a ricondurre il ritmo dell'Uomo con il ritmo della Natura e del Cosmo. Con Giuseppe Acconcia invece, ci cimenteremo in una bella lezione di canto. Giuseppe Acconcia, musicista, violinista ed ex membro dell'orchestra del Goetheanum, ci condurrà in diverse rigenerante ed entusiasmanti brevi sessione di canto giornaliere, il cui intento è stimolare il canto come caratteristica innata dell'essere umano. Con delle semplici melodie a più voci, Giuseppe ci farà scoprire e a rafforzare le nostre abilità canore, allo stesso tempo educandoci dell'ascolto. Per queste attività non sono necessarie conoscenze specifiche, se non curiosità, gioia e voglia di sperimentarsi. 

Parteciperemo ad un seminario tenuto da Wolfang Held per capire il ruolo dell'antroposofia nel fronteggiare le sfide e le difficoltà che l'uomo e il mondo stanno conoscendo questo momento storico.

In questa atmosfera tutta particolare visiteremo il Goetheanum in tutte le sue parti e ascolteremo storie e segreti che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.

In avvento, i suoi corridoi, le sue sale e i suoi teatri si popolano di persone, luci, colori, incontri e musica. Visiteremo la famosa "Glashaus", sede della sezione per l'agricoltura e unico edificio sopravvissuto al catastrofico incendio del 1923, ammireremo la celebre scultura in legno "La Rappresentazione dell'Umanità" e il modellino in legno raffigurante il Primo Goetheanum. E poi, sarà davvero emozionante assistere allo spettacolo dei Canti di Oberufer "La Nascita di Cristo" proprio al Goetheanum, dove, negli anni '20, Rudolf Steiner ne curò per la prima volta la messa in scena. Queste recite vengono rappresentate tuttora durante il periodo natalizio in tutte le scuole steineriane.

Il Teatro Grande vi colpirà per la bellezza degli affreschi, dipinti con luminosi colori vegetali, in meraviglioso accordo con le vetrate, trattate con una particolare tecnica d'incisione.

Carmen Acconcia, che ci parlerà anche dell’Avvento e del Natale collegato al mondo della fiaba e al manifestarsi delle forze umane-animiche e della natura in questo periodo dell’anno. Soggiorneremo nei b&b a conduzione famigliare a pochi passi dal Goetheanum, che le famiglie di collaboratori del Goetheanum avranno messo a disposizione per noi, in un atmosfera semplice, calda e accogliente. Gusteremo i prodotti biodinamici presso la famosa clinica antroposofica di Arlesheim, fondata da Ita Wegman, medico e figura centrale della medicina antroposofica. Questo e molto altro ancora nel viaggio con noi!


Carmen Acconcia

Nata in Italia, da oltre vent’anni risiede in Svizzera. È pedagoga, marionettista e consulente per il teatro di figura in Italia e Svizzera. Ha lavorato e collaborato in vari asili Waldorf. Come animatrice di figure è stata attiva per 10 anni al teatro Felicia del Goetheanum, Dornach. Fondatrice e collaboratrice di Figurarteatro, Associazione italiana per la promozione del teatro di figura.

Giuseppe Acconcia

Antroposofo, musicista, violinista e insegnante di italiano. Nato in Italia, è legato al tesoro della cultura italiana e la valorizza all’estero. Da più di vent’anni è residente a Dornach/Basilea con la moglie, dove favorisce l’incontro tra le due culture. È attivo nell’ambito musicale e culturale in Goetheanum, in altre istituzioni basilesi, e per enti e associazioni italiane.

Wolfgang Held

Autore del libro "Il calendario delle stelle", Wolfang Held è relatore, professore, responsabile per la comunicazione e della redazione del giornale settimanale del Goetheanum.

Conduce il viaggio: Ilaria Vudafieri, co-fondatrice di ViandantiSì.





Termine di iscrizione: 10 Novembre 2023

Ulteriori informazioni: CONTATTACI


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER