1 GIORNO
Località Cerreto 45 Pomarance (PI)
Toscana
Italia
18 €
menù pic nic
Quota partecipazione con menù 4 portate a base di erbe spontanee € 32.00 a persona.
Se non ti è possibile arrivare in mattinata, sentiti libero di partecipare direttamente al dialogo previsto alle 11.30 e fare le attività solo al pomeriggio.
Conoscere le aziende agricole del nostro ecosistema, attraverso i volti e le storie di chi il bio lo fa da sempre: nasce con questo obiettivo Il bio si fa così, iniziativa promossa da NaturaSì e ViandantiSì e aperta a tutti coloro che condividono i nostri stessi ideali.
Il nostro viaggio continua con l’azienda agricola Il Cerreto, nata ormai più di vent'anni fa grazie al sogno di Carlo e Paola, i proprietari, che stravolgono la loro vita per dedicarsi completamente all'agricoltura. Con il tempo ristrutturano gli edifici ottocenteschi e ne ricavano un bio agriturismo con camere e appartamenti che rispondono agli standard BioHotels, con un ristorante 100% Bio.
I quasi 500 ettari di terre coltivate sono dedicate in grande parte a cereali, con le varietà antiche di farro monococco, grano duro antico Turanicum e Senatore Cappelli, ad ortaggi, a frutta, ma anche a semi oleosi, erbe officinali e miele. Essendo un'azienda a circuito chiuso non poteva mancare la stalla, con le bovine di razza Pezzata Rossa che vivono gran parte del tempo al pascolo o nei boschi adiacenti ai campi.
Attraverso le storie e gli interventi dei relatori, la giornata sarà l’occasione per conoscersi, per stare insieme e condividere i valori che ci sono cari: la cura dell’ambiente, l’ attenzione per le antiche varietà , la promozione di un’ alimentazione sana e sostenibile.
Grazie alla passeggiata guidata di riconoscimento delle erbe spontanee riscopriremo insieme un modo sano, ecologico, gratuito e divertente di alimentarsi, cogliendo ciò che è disponibile in natura.
Il prato sarà poi portato nel piatto, grazie al menù dedicato che verrà servito al ristorante dell'agriturismo. In alternativa, sarà possibile consumare un menù più semplice in modalità pic nic.
Un’occasione per stare insieme e per conoscersi, all’insegna di valori comuni, come l’importanza di un’alimentazione di qualità, la salvaguardia dell’ambiente, l’impegno per il sociale. Un’opportunità per guardare con motivazione, efficacia e ottimismo al nostro presente e al nostro futuro.
Note: si raccomanda un abbigliamento comodo e calzature adatte a terreni sterrati. Portarsi un coltellino per la raccolta delle erbe.
Per prenotare clicca qui Prenota
Per info: katia@viandantisi.it
tel. 0438 477318 - 339 3685886
Termine di iscrizione: 11 Aprile 2023
Bambini fino a 12 anni, gratuito
Ulteriori informazioni: CONTATTACI