5 GIORNI
Andechser, Monaco, Ammersee
Germany
920 €
a persona
Pacchetti famiglia e tariffe under 25 su richiesta.
Sistemazione in camera doppia.
Supplemento camera singola: 20€ a notte.
I giorno:
Partenza di buon mattino con il pullman da Zoppé di San Vendemiano (Treviso). Ore 10 tappa a Verona. Pranzo in corso di viaggio. Trasferimento in bus fino a Leutasch, comune situato nella cornice del paesaggio alpino al confine con la Baviera. Check-in presso l'Hotel a conduzione famigliare "Gasthof zur Mühle". Cena. Breve passeggiata serale per riposarsi dal viaggio. Cerchio di apertura. Pernottamento.
II giorno:
Colazione. Trasferimento al Castello Linderhof passando per Garmisch. Passeggiata libera nel verdeggiante parco del Castello di Ludovico II Linderhof ai piedi delle Alpi Bavaresi. Proseguimento del viaggio verso Murnau e pausa pranzo presso il famoso bistrot e cioccolateria "Schokoladen Manufaktur und Kaffeehaus Krönner" con il negozio annesso. Proseguimento del viaggio verso Monaco e check-in presso il Biohotel "Il Plonner" presso Weßling, tranquillo paese di campagna situato poco lontano da Monaco. Cena bio e pernottamento.
III giorno:
Colazione bio. Trasferimento di buon mattino a visita della vicina azienda agricola biodinamica Grenzebach, fornitore di Andechser. Accompagneremo le vacche al pascolo e ci verrà fornito un approfondimento sull'allevamento animale e la produzione del latte secondo la biodinamica, così come su un tipo di agricoltura che valorizza in modo particolare biodiversità. Trasferimento all'azienda Andechser, fondata dalla famiglia Scheitz e visita guidata. Pranzo bio presso l'azienda e tempo libero per lo spaccio aziendale. Visita all'allevamento di capre. Trasferimento all'Ammersee ed escursione in battello o passeggiata libera lungo il lago. Rientro in presso il Plonner. Cena bio e pernottamento.
IV giorno:
Colazione. Trasferimento con la comoda metropolitana da Weßling a Monaco e visita guidata del centro città. Pranzo presso un noto Bio Bistrot della città. Tempo libero a Monaco, con la possibilità di degustare le eccellenze della pasticceria locale, come la Schwarzwälder Kischorte (torta "foresta nera alla ciliegia") così come le birre locali presso i Cafes e la famosa Hofbrauhaus che visiteremo con la nostra guida. Ritorno a Weßling e cena sulle sponde del lago Wesslinger See. Condivisione del viaggio tra i partecipanti. Rientro in Hotel e Pernottamento.
V giorno:
Colazione bio. Partenza di buon mattino per il viaggio di rientro. Pranzo al sacco durante il viaggio.
Condizioni di attivazione:
Il costo di 920€ è valido per un gruppo minimo di 16 persone. Il viaggio verrà attivato anche per un gruppo dalle 10 alle 15 persone al costo di 990€.
"Un'esperienza di più giorni tra la natura, i pascoli, le foreste, una gita in battello sull'affascinante e meno conosciuto lago Ammersee, knödel e torte prelibate, tra i prodotti che più conosciamo della gastronomia locale. Immersi nello sfondo maestoso delle Alpi, vi porteremo a conoscere una virtuosa realtà agricola biodinamica che alleva gli animali nel pieno rispetto della loro specie e Andechser, storica azienda produttrice di ottimi prodotti a base di latte di mucca e di capra. E poi, la visita al capoluogo bavarese, non può certo mancare!"
Siamo nell'area prediletta dal celebre re di Baviera Ludovico II, che fece erigere castelli e residenze fiabesche, come il castello Linderhof e il suo variopinto giardino. Costeggiando il fiume Isar, dopo Garmish, ci troviamo in un'ampia fascia collinare (tra 600 e 800m di altitudine). Qui, le colline e le vallate sono costellate da numerosi laghi, con un'acqua di qualità eccellente. È questa la cosiddetta zona dei 5 laghi, o "Fünf-See-Land". Lungo il limpidissimo Starnberger See, che costeggeremo, si scorgono le ville di tanti famosi e ricchi personaggi; l'Ammersee, invece, dove potremo fare la nostra escursione in battello, è molto meno frequentato, ha delle zone naturalistiche protette ed è diventato la residenza di numerosi artisti.
Attraverseremo il gioiello paesaggistico e culturale del "Pfaffenwinkel" o l'angolo dei preti, con famose chiese barocche e conventi e due colli con una vista spettacolare su tutta la zona. Questi paesaggi avevano ispirato tanti famosi quadri del gruppo di pittori del Blauer Reiter o il gruppo del "cavaliere azzurro", come Franz Marc, Kandinsky e Paul Klee.
Andechser e Grenzebach
Con coraggio e amorevole attenzione verso la natura e gli animali, la famiglia Scheitz fonda nel 1908 l'azienda Andechser. Oggi Andechser è un marchio sinonimo di alta qualità, impegno per la salute dell'ambiente e degli animali, e per un ambiente lavorativo sano. L'azienda stessa, progettata dal famoso architetto Hundertwasser, è una vera opera d'arte, e apre eccezionalmente i cancelli alla nostra visita, per svelarci i segreti della produzione di latte, yogurt e formaggi. Conosceremo anche Grenzebach, una delle più virtuose aziende agricole biodinamiche che forniscono Andechser, tra prati in fiore e pascoli di erba medica. Soggiorneremo presso il Biohotel Plonnerhof, con annessa locanda tradizionale dove si può sperimentare un'amorevole e creativa simbiosi tra la cucina bavarese e la cucina italiana.
Monaco
Raggiungeremo Monaco con i comodissimi mezzi pubblici e visiteremo la città, camminando lungo le vaste zone pedonali. Lungo le sponde del fiume Isar, che attraversa la città, o in uno dei tanti parchi, chi sarà fortunato potrà anche vedere qualche castoro! Osservando gli edifici di ispirazione greco-ortodossa e in stile del barocco-italiano, saremo allietati dalla brezza del "fön", un vento che arriva dall'Italia e spazza via le nuvole sopra le Alpi, regalando un cielo terso.
Termine d'iscrizione: 2 maggio 2023
Ulteriori informazioni: COME PRENOTARE E NOTE VIAGGIO CANCELLATION POLICY BUONI VIAGGIO CONTATTACI