BIOAGRITURISMO

AGRITURISMO IL CASTAGNOLINO

San Gimignano
Località Pancole- Castagnolino 34
Tel. 328 5640003

> Vedi sito web

Toscana

Italia

Descrizione azienda:

L'agriturismo Il Castagnolino è una deliziosa struttura di sole 6 camere in un casale di fin Ottocento. La struttura è a ridosso del famoso tracciato della Via Francigena e lo scenario è davvero incantevole, incastonato tra il Chianti e la Valdelsa. Da qui si scorge San Gimignano, la “Manhattan del Medioevo”, così chiamata per la presenza di oltre 70 torri edificate dalle famiglie di nobili e mercanti della città come simbolo di potere e ricchezza. Oggi ne rimangono solamente sedici ma la vista da lontano di questo borgo arroccato su un colle è assolutamente da mozzare il fiato. All'esterno una piscina circondata da ulivi offre ristoro nelle calde giornate estive.

Regina indiscussa dell'agriturismo è la padrona di casa, Carmela, eccellente cuoca che saprà deliziare il vostro palato fin dalla prima colazione, servita sia dolce che salata, con prodotti locali e freschissimi. Il ristorante dell'agriturismo offre sia il menù tradizionale toscano, sia una scelta di piatti vegetariani e, su prenotazione, anche vegani.


Esperienza o offerta:

Il cammino è un’esperienza, ampia, ricca e soggettiva. Perché intime, spesso private, e comunque sempre individuali sono le ragioni che spingono a partire e a percorre, una tappa dopo l’altra, il sentiero prescelto. Partendo dall'agriturismo potete percorrere uno dei tratti più belli della Via Francigena, da San Gimignano, Gambassi Terme – km. 14, ca. 4 ore. E' il più breve di tutta la Francigena, ma è anche uno delle più suggestivi, camminando lungo tra querce e vigne. Una proposta dedicata agli amanti del viaggio lento, a chi vuole camminare ma non necessariamente intende intraprendere un trekking impegnativo, a chi ha voglia di staccare dalla frenesia quotidiana e passare qualche giorno a fare un "nuovo" tipo di vacanza. Può essere un "assaggio" di essenzialità, una vacanza sportiva ma anche e soprattutto rilassata, che coniuga armoniosamente natura, paesaggio, affetti e conoscenza di se stessi.

.

Ecosostenibilità

  • Aeromiscelatori per contenuto consumo di acqua
  • Certificazioni ambientali o biologiche
  • Noleggio biciclette
  • Pannelli solari
  • Prodotti pulizia biologici
  • Riduzione e corretta raccolta differenziata almeno all'80%
  • Riduzione/eliminazione materiale usa e getta o monodose
  • Uso di lampadine a basso consumo
  • Uso di prodotti biologici o biodinamici
  • Utilizzo di elettricità da fonti rinnovabili




CHIEDI INFO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.
Il sottoscritto Interessato, letta l’informativa ed acquisite le informazioni fornite dal Titolare del trattamento: procedendo con l'iscrizione, richiede ad essere aggiornato su tutte le iniziative promozionali e commerciali, attraverso l’invio di materiale pubblicitario e/o promozionale tramite email.

PARTNER